top of page

From Stone to Spoon: A culinary Evolution - alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

  • Immagine del redattore: Stefano Tosoni
    Stefano Tosoni
  • 28 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 5 nov 2024

From Stone to Spoon: A culinary evolution - la mostra che esplora l’evoluzione dell’alimentazione umana alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba


Dal 30 ottobre al 17 novembre 2024, in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, Eat Your Habitat, in collaborazione con Wooding Lab e Table, presenta From Stone to Spoon: A Culinary Evolution. Questa mostra esclusiva, ospitata nella storica Chiesa di San Domenico ad Alba, offre ai visitatori un affascinante viaggio nell’evoluzione delle abitudini alimentari, partendo dalle origini dell’uomo fino a oggi.


Un viaggio millenario nelle abitudini alimentari dell’uomo

La mostra From Stone to Spoon esplora come le scelte alimentari abbiano da sempre influenzato il nostro rapporto con la natura, dalla vita dei cacciatori-raccoglitori fino all'epoca moderna, caratterizzata da food waste, cibo spazzatura e agricoltura industriale. Questo percorso cronologico invita a riflettere sull'impatto delle nostre abitudini sul pianeta, allineandosi perfettamente con la filosofia sostenibile di Eat Your Habitat. Il nostro catering sostenibile nasce dalla stessa consapevolezza: la necessità di tornare a un’alimentazione sana, rispettosa della biodiversità e collaborativa con l’ambiente naturale.


Un’esperienza immersiva nel tempo: dalla pietra alla tavola moderna

From Stone to Spoon guida i visitatori attraverso tappe fondamentali dell’evoluzione umana, raccontate tramite piatti rappresentativi, all’interno di una grande tavola imbandita. Ogni piatto è un simbolo di “progresso” e adattamento che, insieme ai vantaggi, ha portato anche sfide per la salute umana e l’ecosistema. La mostra evidenzia come una dieta sana e sostenibile richieda il rispetto degli habitat naturali, integrando anche specie vegetali invasive per ridurre le minacce alla biodiversità locale e globale. Questo tema è il cuore del nostro servizio di catering: Eat Your Habitat promuove il consumo di ingredienti naturali e il recupero di specie che minacciano l'equilibrio ecologico.


L’evoluzione del gusto e della sostenibilità

Un aspetto fondamentale della mostra è la relazione tra la produzione e distribuzione del cibo e il suo impatto sul gusto e sulla qualità nutrizionale dei nostri pasti. Questo viaggio nel tempo sottolinea come le scelte di preparazione e conservazione, quando sostenibili, possano migliorare anche l’impatto ambientale, riducendo le emissioni di gas serra legate all’industria alimentare. Da Eat Your Habitat, ogni ingrediente e metodo di preparazione sono scelti per ridurre l'impatto ecologico e offrire una cucina in armonia con la natura.


Informazioni pratiche per la visita

La mostra From Stone to Spoon è aperta al pubblico presso la Chiesa di San Domenico in Via Teobaldo Calissano ad Alba, con ingresso disponibile per tutta la durata della Fiera del Tartufo. Visitare questa esposizione non è solo un’occasione per riscoprire la nostra storia alimentare, ma un invito a ripensare le nostre scelte in cucina, esattamente come facciamo in Eat Your Habitat, dove l’innovazione e la sostenibilità sono al centro del nostro catering.



Perché From Stone to Spoon è importante per Eat Your Habitat

Noi di Eat Your Habitat, crediamo che il cibo sia un legame fondamentale con la terra. La mostra From Stone to Spoon rafforza il valore di un approccio sostenibile, celebrando l’evoluzione delle abitudini alimentari nel rispetto delle risorse naturali. Questo è anche il nostro impegno: un catering che sostiene la biodiversità e offre piatti responsabili, pensati per essere in armonia con l’ambiente.


Vuoi scoprire di più su Eat Your Habitat o prenotare un catering per il tuo prossimo evento? Visita EatYourHabitat.it per un’esperienza gastronomica sostenibile, creata nel rispetto degli habitat naturali.

Per la guida

 
 
 

Yorumlar


bottom of page